Nell'ottica dei propri scopi statutari l'Associazione promuove nuovi talenti in ogni campo artistico.
Nascono così Mostre e Presentazioni Letterarie e editoriali, Incontri con l'autore, Concorsi e opportunità di scambio e incontro tra i vari artisti. Da qui la partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino 2015, l'organizzazione di Convegni sulla Cultura, il patrocinio e l'assistenza a presentazioni letterarie ed editoriali.
Da qui anche i corsi di formazione non prettamente teatrali .
Già da qualche anno l'Associazione ha iniziato un progetto che vuole creare un nuovo pubblico partendo già dalle scuole dell'obbligo. Difficilmente i giovani vanno a teatro, se non costretti, e spesso la proposta è tale da allontanarli per sempre.
Noi portiamo il nostro teatro all'interno delle scuole. Ma non in maniera sterile o invasiva. Avviciniamo i ragazzi a ciò che vedranno con un incontro preliminare con regista e attori per spiegare il lavoro fatto e la sua genesi e restiamo dopo lo spettacolo per rispondere alle loro domande.
Il teatro inoltre può servire per imparare a comunicare davvero, a rapportarsi con il diverso in maniera autentica. Perché ogni persona è portatrice di un pezzo di vita, di un modo del tutto unico di percepire la realtà. Attraverso l’esperienza teatrale che si sviluppa come laboratorio delle diversità, si confrontano le presunte verità di ognuno, cadono certezze, sicurezze, integralismi. Le diversità fisiche, psichiche, sensoriali non vengono considerate come motivo di discriminazione ed emarginazione, ma come occasione di scambio reciproco e di crescita comune.
Movimento Forza 9 mette a disposizione la sua esperienza e la sua disponibilità per la progettazione di Festival e Rassegne
o la partecipazione a Call della CEE
Partecipazione in partenariato a progetti CEE
Redazione progetti europei, regionali e ministeriali
Consulenza organizzazione, programmazione e promozione Festival e Rassegne
Lavoriamo con le scuole e con i Centri Anziani proponendo spettacoli corali e laboratori che spaziano dalla recitazione alla scrittura alla lettura. Ci siamo occupati di disabilità e continuiamo ad aggiornarci per poter essere in grado di affrontare tematiche e situazioni difficili
Attraverso corsi, laboratori e stage formiamo figure artistiche e figure professionali in campo teatrale e non solo.
Ci occupiamo anche di scrittura ed editoria. Periodicamente vengono proposti dei master di perfezionamento o laboratori finalizzati.
Preparazione ai provini, orientamento artistico e talent coach.
Tutto ciòche serve per mettere alla prova o scoprire il proprio talento
Movimento Forza 9 si occupa anche
di editoria
e nuovi talenti della scrittura
Concorsi nazionali
Corsi di scrittura
Presentazioni letterarie
Un piccolo ringraziamento
Il 2018 ha visto una nuova sfida: la gestione del Progetto Culturale del Teatro Imperiale di Guidonia Montecelio (RM).
Chi ci ha seguito in questi anni sa che per noi il Teatro Pubblico è e deve essere un centro di aggregazione culturale per il territorio sul quale insiste.
Gestire un teatro dell'hinterland romano è sicuramente un'attività di responsabilità non solo verso il proprio lavoro ma anche verso il territorio che lo ospita. Molto spesso i teatri a ridosso della capitale rischiano di essere una specie di ghetto, di riserva indiana per persone che gravitano lontano dal centro. Noi abbiamo voluto affrancarci da questo rischio e da questo malcostume generando un nuovo centro culturale, facendo gravitare attorno al Teatro Imperiale sia i cittadini di Guidonia che gli abituali frequentatori dei teatri centrali. Lo scopo è stato quello di stimolare e consentire la crescita culturale del tessuto cittadino, diffondendo e promuovendo iniziative culturali e di spettacolo dal vivo nell'ambito della drammaturgia contemporanea e dei nuovi linguaggi dei processi creativi. Il Teatro Imperiale è stato una casa della Cultura, un teatro di tutti e per tutti.
Un sentito grazie va al Direttore Artistico Maria Elisa Muglia (nome d'arte Elisa Farina) per il gran lavoro svolto in condizioni veramente impossibili.
E a Giovanni Grasso, che purtroppo non è più con noi ma che non dimenticheremo mai. Sensibilissimo e delicato attore di gran talento, il suo amore per il teatro lo ha portato a essere uno spendido Direttore Tecnico Organizzativo che ha sicuraente facilitato il lavoro delle compagnie ospiti al Teatro Imperiale.
Vogliamo dedicare a lui la nostra foto di copertina.
Ciao Giovanni!
Continuate a seguirci !
Ci saranno sicuramente nuove sorprese
TeI 2023 ci vedrà impegnati in nuove sfide con la passione e l'entusiasmo di sempre.
Corsi, laboratori e spettacoli sono già nel nostro programma
Continuate a seguirci anche sui social per restare sempre informati